…ma si aprono le nubi e ricompare la luce. Un po’ quello che tutti vorremmo: che passi il buio di questi tempi e che...
Gennaio. Inizio anno. Mi ricordo che avevo bisogno di sentire quella brezza fresca sulla pelle, così decisi di uscire. Quattro passi sotto casa. C’era...
Shinrin-yoku è un termine giapponese che esprime un concetto e non viene tradotta da un’unica parola. Shinrin-yoku potrebbe significare “ricevere benefici dall’atmosfera e dall’ambiente...
Uno scorcio d'autunno: il lungo inesorabile lavoro di modellamento delle rocce fatto dall'acqua ci fa ammirare questo luogo spettacolare, nella magia dei colori autunnali.
Come i rami di questo albero si allargano in un abbraccio forte e possente, così anch’io mi lascio trasportare da questa immaginazione e mi...
Ogni stagione ha i suoi colori. Poi ci sono quei momenti di transizione tra le stagioni che ci offrono qualcosa di diverso. Siamo a...
Stavo già ritornando sui miei passi dopo una bella mattinata di fotografia, quando vedo in lontananza una coppia di signore con un bel mazzo...
Per me l’essenza dell’estate è … …camminare accanto ai campi dorati, respirare a fondo assaporando ogni profumo, ascoltare il canto degli uccelli, il frinire...
Le femmine di Cervo volante sono certamente meno appariscenti, più piccole, potrebbero risultare meno interessanti da un punto di vista estetico…ma sono di assoluta...
Sono diversi anni che li cerco e immancabilmente loro mi riempiono di gioia. A volte sono pochi, ma anche se pochi, sono splendidi… vederli...
Pazientemente si dovrà attendere un altro anno…Ma arriverà la prossima primavera, sicuramente, e spero davvero di poter rivedere dal vivo e fotografare un’altra volta...
Questa fotografia per me ha un significato particolare: è infatti l’ultima foto scattata durante un bellissimo viaggio, dove ho potuto ammirare un autunno incredibile,...
Quanta voglia di schiudersi e fiorire! E quanta voglia abbiamo, tutti noi, di uscire e goderci queste splendide giornate di primavera! Ma in questo...
Semplicemente i primi bucaneve del 2020 🙂
Uno degli scorci di questa fantastica terra, di ghiaccio e di fuoco.
A volte è quasi un gioco, cercare forme e disegni nei dettagli della Natura. Altre volte non serve nemmeno cercarli, tanto sono evidenti. Un...
Come rimaner indifferenti allo sbocciare dei fiori, alla rinascita della vita, all’espressione di tanta delicata bellezza? Così mi viene in mente questa frase: “Se...
Chissà se anche quest’anno il nostro Carso si vestirà di bianco…
Finalmente a fine giornata, uno squarcio improvviso in mezzo alle nuvole che per tutto il tempo hanno nascosto le bellezze del luogo, mi ha...
Febbraio…Freddo… Mi ricordo che soffiava forte il vento, un vento davvero tempestoso… altrochè la nostra Bora.. Era talmente forte che la nebbia che vedevo...
Se l’osservi da lontano il Carso in autunno è una tavolozza di colori, una meraviglia cromatica, estasi per gli occhi. Ma il Carso, esplorandolo,...
La luce comincia a calare, sta arrivando la fine della giornata e quel momento così magico che è il tramonto. I turisti e gli...
Ormai siamo a inizio autunno, le temperature ancora miti ci permettono di avere la fortuna di intravedere qualche libellula. Dovremmo aspettare la prossima stagione...
Ci sono luoghi nascosti, non sempre accessibili, proprio sotto ai nostri piedi. Il Carso è ricco di cavità, grotte, gallerie, cunicoli… che sono tanto...
Credo che ognuno di noi abbia un soggetto “preferito” da fotografare, che si tratti di flora, fauna o paesaggi. Forse la damigelle non sono...
Gli altipiani islandesi, Miðhálendið, cioè le «Alte terre centrali» sono una zona inospitale, desertica e disabitata, nella parte centrale dell’isola. Ma se pensiamo nello...
Esplorando le Dolomiti, in cerca di nuovi punti di osservazione, ecco che l’ultima luce bacia le montagne e mi fa sognare.
Veloce come un missile, dotata di una vista eccezionale, predatore quasi infallibile, bellissima: un incontro comune nella stagione estiva.
Si narra che l’Islanda sia popolata dalle Huldufolk, le creature nascoste, gli Elfi, che vivono nascondendosi tra le rocce di lava. Sono i protettori...
Solitarie betulle in una gelida alba, una sensazione di serenità indescrivibile a parole, sono momenti di profonda emozione che rimangono nella nostra anima.
Una Fritillaria nell’ultima luce del giorno. Quando il sole si è già nascosto sotto l’orizzonte e la luce ormai è poca, quando il buio...
Un Fiore di Pasqua, alla luce del tramonto, nella sua semplicità e bellezza.
Camminando sul Carso in questo periodo si può avere la fortuna di incontrare la Pulsatilla, un altro splendido fiore che mi affascina moltissimo. La...
Altri piccoli gioielli che fioriscono nei nostri boschi: i crochi. A volte possiamo incontrare vere e proprie distese violacee di crochi che colorano il...
Fatico quasi un po’ a scegliere il soggetto da fotografare, tra tanta bellezza che mi circonda. Nel sottobosco finalmente sbocciano i primi fiori che...
When she reached the first hills of the italic March 11, 2019 Photo Story Build an elegantly modern, responsive website that’s creative, accessible and...
A small river named Duden flows by their place March 10, 2019 Photo Story Build an elegantly modern, responsive website that’s creative, accessible and...
Bookmarksgrove right at the coast of the semantics March 9, 2019 Photo Story Build an elegantly modern, responsive website that’s creative, accessible and beautifully...
Incontri inaspettati nel bosco, in mezzo alla neve caduta da poco. È sempre emozionante incrociare quello sguardo, a sua volta stupito, e quegli occhi ...
A volte sono attimi, momenti di grande emozione, istanti che chissà se avremo mai occasione di rivivere. Forse sono speciali proprio perchè sono effimeri.
“Non è tutto oro quello che luccica” dice un detto. In questo caso quello che risplende di color oro è molto più prezioso dell’oro...
Variazioni cromatiche dello Scotano: dal verde al giallo, arancione, rosso e infine porpora. Presto le foglie cadranno ma lo spettacolo si ripresenterà il prossimo...
Del Carso si resta affascinati in questo periodo dell’anno per gli splendidi colori accesi dello Scotano: ed è meraviglioso osservarne le incredibili sfumature cromatiche....
Davanti a questi paesaggi rimango sempre disorientata nelle emozioni che provo: lo stupore inizialmente, la profonda connessione con la Natura poi. Pervasa da queste...
Non so dirvi se è stato più emozionante assistere all’alba, con questa delicata luce che accarezzava le distese di neve illuminando la cascata degli...
Il Ciclamino è uno dei tanti piccoli gioielli che troviamo nel bosco. Penso sia sempre un bene ricordare che è una specie protetta.
Affascinata: ecco la mia reazione davanti allo spettacolo di queste perfette formazioni di basalto, come fossero state scolpite dalla mano di un artista. Ho...
Incontri di inizio estate nel bosco carsico: un bellissimo esemplare di Lucanus cervus ( cervo volante ).
Doveva essere uno spettacolo incredibile, assistere alla formazione di queste colonne di basalto. Spesso mi piace giocare con l’immaginazione e fantasticare su scenari ancor...
Affascinanti atmosfere che la Carnia spesso dona: come si può non amare le montagne?
Un gruppo di cascate fortunatamente ancora poco turistiche ma che indubbiamente meritano una visita. Il loro nome è legato al folclore islandese, sono infatti...
Appuntamento annuale con queste bellezze floreali. Quest’anno è stata proprio una “toccata e fuga”, ma anche questo poco è bastato a riempirmi gli occhi...
Un piacevole incontro durante un’ escursione in montagna. Il giglio martagone è uno tra i più belli e vistosi fiori che possiamo trovare sulle...
Narcissus poetics, nelle prime delicate luci dell’alba.
Le temperature glaciali in Islanda ghiacciano lagune e cascate. Nonostante le immense distese bianche di neve e ghiaccio, ogni tanto si scorge anche qualche...
Forse è l’animale-simbolo dell’Islanda, assieme ai cavalli, volpi artiche e naturalmente pecore. Di certo è quello più simpatico che abbia mai visto, nonostante gli...
Arriverà il loro tempo così velocemente, che nemmeno ce ne renderemo conto. E sarà tempo d’estate, tempo di giornate lunghe e afose, colori nei...
“Il mattino ha l’oro in bocca” dice quel proverbio….Certo, lo ammetto, è sempre più difficile svegliarsi presto alla mattina, ma se poi è questo...
Primavera, tempo di fioriture e di Erba trinità, uno dei miei fiori preferiti. Ogni anno cerco di coglierne la bellezza e ogni anno mi...
La purezza dell’acqua, il candore della neve, le forme particolari del ghiaccio, l’assordante rumore della cascata, il freddo tagliente, il vento così potente da...
E’inverno, sta imperversando l’ennesima bufera. La luce poca, i brividi tanti: brividi non dal freddo, ma dalla forte emozione di trovarmi in questa terra...
Ho ancora negli occhi la neve e il ghiaccio del mio ultimo viaggio nelle fredde terre del Nord ma qui, alle nostre latitudini, nei...
L’alba è ormai trascorsa ma un’atmosfera particolare continua a persistere. Mi affascina. Il sole sovrasta le montagne, alto nel cielo, ma è nascosto da...
Mi emoziona il fascino della scoperta, di posti nuovi o conosciuti ma visti e vissuti in modo nuovo, e la scoperta di sé stessi...
Famoso per il ” Viaggio al centro della terra ” di Jules Verne, lo Snæfellsjökull è il ghiacciaio che ricopre il vulcano Snæfell. Una luce...
Il tempo di un respiro, un momento breve e fugace, un improvviso batticuore: così la luce appare, per un solo istante, dopo la tempesta....
Il cielo è basso, le nuvole avvolgono le montagne e quasi abbracciano i neri campi di lava, il vento soffia e porta con sè...
“Se non ti piace il tempo islandese adesso, aspetta cinque minuti: probabilmente peggiorerà”, un proverbio che viene confermato quotidianamente. Ma il bello dell’Islanda è...
Dai colori caldi dell’autunno, quest’anno accompagnato da un bel clima mite e soleggiato, passiamo alle giornate grigie, dove i colori si smorzano e le...
E’ il periodo della metamorfosi: in questo breve intervallo, tra l’autunno e l’inverno, le due stagioni si intrecciano e ci regalano visioni spesso suggestive....
Non si trova immediatamente questa meraviglia della Natura, “Follow the sound” è una tra le varie indicazioni che abbiamo trovato, sorridevo all’inizio ma devo...
Le condizioni meteo così variabili in Islanda a volte facilitano l’uso della propria fantasia immaginando luoghi diversi dal reale. Prima di questa nevicata mi...
Vedere queste immense distese blu viola di lupini circondate dall’affascinante paesaggio islandese è sempre emozionante. Ho cercato allora di darne una mia interpretazione, realizzando...
In questo periodo nei boschi non si trovano solo Pianelle, orchidee e lucciole… ci sono anche queste meraviglie: Paris quadrifolia, più conosciuta come Uva...
Sempre lei, splendida Cypripedium calceolus. Per questa fotografia, ho utilizzato una lente che molti di voi conoscono, il Trioplan, lente che peraltro non uso...
Inconfondibile, nonostante questa rappresentazione un po’ sognante, evanescente, effimera come un riflesso: la Pianella della Madonna resta una delle orchidee più belle e vistose sul...
Le fioriture in montagna, uno spettacolo da ammirare e da ricercare, anche negli angoli nascosti, in mezzo alla vegetazione.
Il fascino irresistibile della fotografia macro per me è immergermi in un mondo che ho sempre sotto agli occhi ma che in realtà non...
Aldeyjarfoss è una cascata situata nel nord dell’Islanda, nella parte più settentrionale d’Islanda. Il tempo non mi ha permesso di fotografarla come avrei voluto,...
L’”International Day of Forests” è stata proclamata 5 anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La Giornata vuole celebrare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di...
La stagione dei colori è arrivata. E così il sottobosco non è più costellato solo da miriadi di bucaneve e campanelle ma cominciano ad...
Eh lo so…quante immagini si sono già viste di questa montagna! Ma davvero non potevo non vedere con i miei occhi questo posto! Affollato,...
Quando tutt’attorno è bianco, quando la nebbia e la neve ti avvolgono e l’unica cosa che senti è il silenzio. E il freddo che...
La penisola di Látrabjarg è nota per le spettacolari scogliere e per l’abbondante avifauna: le scogliere si estendono per 12 km lungo la costa...
Da casa mia lo vedo, l’altopiano carsico isontino. E’ ancora a macchie colorato di rosso ma ormai il colore si sta spegnendo mentre le...
Il divertente gioco della fantasia questa volta mi fa immaginare qualcosa di romantico: due piccole creature di roccia che si scambiano un bacio mentre...
Altre immagini della gallery Flora qui
Tra le tantissime cascate slovene, la Slap Kozjak è sicuramente una delle più caratteristiche. Non è tanto il salto di 15 metri di questa cascata...
Ebbene si, ci siamo! Oggi, 22 settembre, alle 15.21 ora italiana, è il momento dell’equinozio d’autunno, ufficialmente comincia la stagione autunnale nel nostro emisfero....
Una fotografia per qualcuno forse un po’ cupa, un Argiope avvolto dal buio che lo circonda. Un animale temuto dagli aracnofobici e che generalmente...
Quando la luce ormai sta per lasciare il giorno, le damigelle finalmente si riposano dai loro sfrenati voli diurni. Cercando nel canneto ho trovato...
La sera si sta avvicinando. Ormai tra i rami di quercia filtrano solo pochi raggi di sole e tra un po’ tutto sarà avvolto...
Il piccolo popolo alato d’estate si scatena: tantissimi insetti nei prati danzano da un fiore all’altro, libellule e damigelle corrono veloci nelle zone lagunari,...
Si va in Natura per trovar pace, per rimanere in silenzio ad osservare. Osservando e cercando con gli occhi qualcosa che mi colpisca più...
Non sono impazzita, vedo anch’io l’imperfezione della foto ma… (pensiero laterale), la foto in realtà è perfetta così. Se guardiamo le cose da un...
Quanti ricordi conservo pensando a questo fiorellino … Il pensiero vola a quando ero piccolina, le lunghe passeggiate con i miei nonni, ascoltare i...
E’ stato un incontro casuale, in lontani prati carsici sloveni, mentre ero alla ricerca di altre fioriture. E’ stato un incanto, vederla spuntare dall’erba,...
Nella vicina Slovenia queste turchesi acque hanno scavato una forra con un instancabile e continuo lavoro di erosione. Non sempre lungo il sentiero che...
Che meraviglia quando sotto alla pioggia non ti aspetti nulla e poi all’improvviso l’orizzonte si apre davanti ai tuoi occhi e la Natura ti...
Con tutte le fioriture che ci sono, colori e profumi, perchè un elleboro ? Nel sottobosco pennellato di un delicato verde l’elleboro si nasconde,...
La chiamano la cascata nera. Intuibile il motivo, con tutta la roccia vulcanica nera in questa terra geologicamente così giovane. Svartifoss si ammira già...
Aspettare che il sole sorga e illumini il sottobosco, e con i suoi raggi tiepidi favorisca l’ennesimo miracolo della Natura: lo sbocciare di fiori...
Qui vi raccontavo di quel giorno quando tra i fiocchi di neve che correvano nel vento, spuntavano, sorprendendomi, i raggi del sole. Le nuvole all’orizzonte...
Quel giorno me lo ricorderò per sempre. Da giorni ormai diluviava, e sottolineo… diluviava! Secchi dal cielo, non pioggia…e non cessava un attimo. Anche...
E’ conosciuta come la terra del ghiaccio e del fuoco, ma l’Islanda è sicuramente anche la terra dell’acqua: circondata dall’oceano e ricoperta da ghiacciai,...
L’Islanda è una terra che sa sorprendere: non si può rimanere indifferenti davanti a contrasti così evidenti. Cosa ci farà mai una piramide ed...
Djupalonssandur è una bellissima spiaggia di ciottoli modellati dalle forze del mare e del vento, con una serie di rocce di forma misteriosa che...
Un augurio di Buon Anno Nuovo a tutti! Che questo 2016 porti tanta serenità a tutti!
22 dicembre… è appena passato il solstizio d’inverno, siamo entrati nella stagione più fredda dell’anno…davvero ? Non mi sembra proprio. Quest’anno l’inverno infatti si...
Beh…non sempre l’Islanda regala tramonti e albe spettacolari…Ti capitano quei giorni dove stranamente non piove ma che non emozionano particolarmente per quanto riguarda la luce....
Þingvellir è un parco nazionale dell’Islanda ed è anche è uno dei luoghi più importanti della storia islandese. In questa zona si osserva molto bene il fenomeno...
Posso mostrarvi i colori del Carso in autunno, posso mostrarvi la bella luce calda di un tramonto, posso parlarvi delle peculiarità di queste zone...
Si guarda spesso all’Islanda come un paese bellissimo, emozionante, dai panorami mozzafiato. La nostra è alla fine una vacanza, breve o lunga, perciò non...
Non posso negarvelo: durante giornate uggiose di nebbia come lo sono state queste ultime, una passeggiata nel Carso evoca in me pensieri a volte...
Dai usciamo dalla macchina ! Tira un vento forte ma oggi – stranamente – c’è il sole. Si cammina un bel po’, il sole...
Un luogo visto milioni di volte. Ma io qui ho avuto un insolito incontro… Forme bizzarre nei ghiacci della laguna di Jökulsárlón. Ma cosa ci farà...
Una giornata brutta? senza colori ? Si ma … Mi ricordo che quel giorno, senza colori, tutto grigio, faceva freddo e il vento soffiava...
Ci sono luoghi come questo dove i sensi si perdono circondati da tanta bellezza. I colori delle terre o del cielo che si sta lentamente tingendo;...
Notte stellata, notte di agosto, notte magica di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti, le Perseidi … quale miglior modo per osservarle, se...
Questo mal d’Islanda non passa… A volte mi chiedo se esserci stata sia stato un bene oppure no, è il mio pensiero fisso, quasi...
Mi ricordo, da bambina, la fobia smisurata che avevo nei confronti di tutti quei piccoli animali che temevo potessero avvicinarsi a me senza che...
Programmare e realizzare un viaggio in Islanda per me è stato il realizzarsi di un sogno, un sogno che facevo fin da piccola. Nei...
Inconfondibile…. Con la sua postura e le sue zampette, la sua testa triangolare, i suoi grandi occhi. Ah, per me la mantide religiosa è...
All’imbrunire, nel Carso, quando la luce se ne sta andando, prima di tutto li senti. E’ un volo goffo, rumoroso, la prima volta che...
Un altro angolo d’Islanda, una cascata che, vista dall’alto, impressiona subito per il colore azzurro delle sue acque ma che anche dal basso si fa...
Sarà il fascino del lontano, sarà la luce bella e calda, sarà l’immensità dei paesaggi, l’emozioni così intense che ho provato solo lassù… sarà tutto...
In Islanda si respira la libertà, si vive immersi nell’immensità dei suoi panorami e ci si trova difronte a spettacoli mozzafiato dove ci si...
Non finirò mai di tornare bambina, di entusiasmarmi e sorprendermi per certe piccole cose. E’ come un mondo magico che decide ogni tanto di...
La primavera è iniziata, ci aspettano giornate sempre più calde e come spesso mi accade ai cambi stagione, provo nostalgia per quella appena trascorsa,...
Eppure lo so : la vita non si arresta . Mi capita spesso di osservare, tra le fessure dell’asfalto, piccole piantine e fiorellini crescere...
Una bellissima luce ha accompagnato l’alba di questo giorno in Islanda . Lontano dalle classiche mete si possono scoprire angoli meravigliosi come questo ....
Altra meta tra le classiche dell’Islanda : Skògafoss . Non volevo rinunciare a vedere con i miei occhi questa imponente cascata, nonostante la gran...
Io non saprei come descrivere questo posto : valle paradisiaca mi sembra il più adatto. Qui c’era tutto davvero : i colori caldi dell’autunno,...
Il fenomeno dell’enrosadira al Cimon della Pala, quando al tramonto la sua cima si colora intensamente prima di rosso e poi, al variare della...
Gullfoss : indubbiamente è “la regina di tutte le cascate islandesi”, una delle più conosciute e frequentate mete turistiche. In questo splendido scenario mi...
Chi non conosce questo meraviglioso luogo ? Uno tra i luoghi più fotografati d’Islanda, uno tra le mete turistiche più frequentate, ma di una...
Quando cade leggera la neve, nel bosco, senza far rumore, per me è subito magia . Mi sento rapita da questa atmosfera fiabesca ....
Uno dei miei fiori preferiti : l’ Hepatica nobilis .
E anche per il 2014 è arrivata : la neve, soffice coltre bianca, amata odiata, segno di un inverno ormai imminente. Questa foto invece...
Quanti bei ricordi dietro questa foto .. Estate 2013, una giornata trascorsa in montagna, aspettando la luce calda del tramonto . Le Alpi Giulie e...
I primi giorni dell’anno sono andata a fare una bella ciaspolata sulla neve. Le previsioni del meteo promettevano bene, così ho deciso di salire...
E’ divertente, nel sottobosco, giocare con le luci e le ombre . Nonostante gli splendidi colori di questa Cypripedium calceolus, questa volta l’ho vista...